RISULTATI DEI QUESTIONARI DEL SEMINARIO DEL 14 APRILE 2018


      


CICLO DI SEMINARI FORMATIVI
La famiglia nel tempo dell’individualismo
14 Aprile  2018
Relazioni…pericolose

QUESTIONARI  DI GRADIMENTO DEI PARTECIPANTI
Risposte n° 32


1)    In quale misura consideri utili per la tua formazione l’argomento del seminario?
pochissimo
poco
Abbastanza
molto
moltissimo

1
8
15
9

2)    Quanto consideri interessanti gli argomenti delle Prima relazione? (R Intini)
pochissimo
poco
abbastanza
molto
moltissimo
2
2
5
15
7

3)    Quanto consideri interessanti gli argomenti delle Seconda relazione? (A.Bartalucci).
pochissimo
poco
abbastanza
molto
moltissimo


2
15
16

4)    Quanto consideri interessanti la situazione presentata dal video?
pochissimo
poco
abbastanza
molto
moltissimo

1
7
17
8

5)    Il caso discusso nel laboratorio quanto  ti ha interessato?
pochissimo
poco
abbastanza
molto
Moltissimo

1
10
16
6

6)    Ti sei sentito coinvolto e hai partecipato alla discussione di gruppo?
pochissimo
poco
abbastanza
molto
moltissimo
1
4
6
14
5

7)    Hai suggerimenti da dare?   
- più  spazi  per il lavoro di gruppo e più tranquillità, 
- consegnare a tutti il foglio con la descrizione del caso,
- la presenza dei relatori anche nel pomeriggio, 
- stoppare le persone che danno  interpretazioni,
- si suggerisce  un lavoro sulle relazioni violente con un  maggior approfondimento,
- meglio fare delle simulate piuttosto che illustrare i casi per iscritto,
- informare se cambia il relatore.

RISULTATI DEI QUESTIONARI DEL 28 OTTOBRE 2017



     
CICLO DI SEMINARI FORMATIVI
“DIPENDENZE E RELAZIONI”

Dipendenza affettiva e sessuale
Firenze 28 ottobre 2017

QUESTIONARIO  DI GRADIMENTO DEI PARTECIPANTI
 (29 consegnati)





1)    In quale misura consideri utili per la tua formazione l’argomento del seminario?
pochissimo
poco
abbastanza
molto
moltissimo


3
15
11
2)    Quanto consideri interessanti la situazione presentata dal video?
pochissimo
poco
abbastanza
molto
moltissimo

3
8
12
6

3)    Quanto consideri interessanti gli argomenti delle Prima relazione? (G. Mondini)
pochissimo
poco
abbastanza
molto
moltissimo


1
10
18

4)    Quanto consideri interessanti gli argomenti delle Seconda relazione?  (R.Intini).
pochissimo
poco
abbastanza
molto
moltissimo
1
1
12
10
5

5)    Quanto consideri interessante la Terza relazione ? (R. Zerbetto)
pochissimo
poco
abbastanza
molto
moltissimo


2
14
13

6)    I casi discussi ti hanno interessato?
pochissimo
poco
abbastanza
molto
moltissimo


3
10
14

7)    Ti sei sentito coinvolto e hai partecipato alla discussione di gruppo?
pochissimo
poco
abbastanza
molto
moltissimo

1
6
10
12



8)    Hai suggerimenti da dare? 

-        Tre relazioni  in una mattina  sono troppe (due);
-        Più tempo per le relazioni (due);
-        Maggior tempo per la terza relazione;
-        Continuate così;
-        Completate gli argomenti che nei vari seminari sono rimasti solo accennati.


Elaborazione di Lucia Vannini